Roaming

Qual è la differenza tra il roaming e la telefonia all’estero?
Se telefoni, mandi SMS e navighi fuori dall’Italia, parliamo di roaming. Se sei invece in Italia e fai delle chiamate verso un altro paese dell’Unione Europea allora intendiamo la telefonia all’estero.
Roaming nell’UE
Puoi utilizzare i minuti e gli SMS della tua tariffa con roaming incluso anche all’interno dell’UE senza costi aggiuntivi.
Se li finisci, allora si generano dei costi ulteriori. Per evitare costi supplementari spusu ti aiuta con la funzione “Controllo dei costi”.
Roaming dei dati: Una parte dei tuoi dati disponibili ogni mese possono anche essere utilizzati all’interno dell’Unione Europea. Il volume lo trovi nel tuo piano tariffario o nel regolamento tariffario. Quando esaurisci questo volume gratuito, potranno esserci dei costi aggiuntivi.
Puoi controllare il volume dei tuoi dati ancora disponibile nell'UE sia nell'app di spusu, sia sul nostro sito alla voce "Il mio profilo spusu".
Puoi utilizzare le tue unità gratuite nei seguenti paesi dell’UE:
Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Gibilterra, Gran Bretagna, Grecia, Guadalupa, Guyana francese, Irlanda, Islanda, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Malta, Martinica, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Territori francesi nell'Oceano Indiano, Ungheria.
I prezzi per roaming al di fuori dell’UE li trovi qui: Roaming